Impianti Biogas
Biogas & Depurazione
Impianti a Biogas Compact
Gli impianti biogas modulari compact, con potenze da 50 a 199 kW, sono stati progettati per rispondere alle esigenze delle piccole aziende agricole che desiderano valorizzare i propri prodotti e scarti trasformandoli in energia elettrica e termica. In questo modo l’impianto diventa non solo uno strumento di sostenibilità, ma anche un investimento redditizio e duraturo.
Si tratta di impianti monostadio, dotati quindi di un solo digestore, che può essere realizzato con copertura rigida in calcestruzzo prefabbricato oppure con una cupola flessibile che funge anche da gasometro. Pur mantenendo una struttura modulare, ogni impianto viene studiato e realizzato su misura, adattandosi alle strutture già esistenti e alle specifiche caratteristiche delle matrici disponibili, così da garantire un funzionamento costante ed efficiente.
Per un’impresa agricola che oggi deve affrontare un mercato sempre più competitivo, diversificare le proprie attività e massimizzare i profitti rappresenta una scelta strategica.
Dotarsi di un impianto a biogas compact significa compiere un passo decisivo verso l’innovazione, la sostenibilità e la solidità economica.
Impianti a Biogas Superior
Gli impianti biogas modulari superior, con potenze a partire da 200 kW, sono pensati per le aziende agricole e zootecniche di medie e grandi dimensioni che desiderano trasformare prodotti e scarti della propria attività in energia elettrica e termica, trasformando così un’esigenza di sostenibilità in un investimento solido e redditizio nel tempo. A seconda delle matrici disponibili e della potenza richiesta, questi impianti possono essere realizzati in configurazione monostadio o bistadio.
I digestori rappresentano uno dei punti di forza della nostra azienda: frutto di anni di ricerca, sviluppo e numerose realizzazioni, vengono prodotti direttamente nel nostro stabilimento con un sistema innovativo che combina prefabbricazione e assemblaggio in cantiere. Questa tecnologia assicura un’elevata resistenza agli agenti corrosivi generati durante la digestione anaerobica e una durata superiore rispetto alla vita utile complessiva dell’impianto.
Leggi di piùdi meno
Il sistema di prefabbricazione con pareti precompresse elimina il rischio di microfessurazioni nel calcestruzzo, un risultato non ottenibile con le tradizionali vasche realizzate in opera.
L’utilizzo di calcestruzzo SCC ad alte prestazioni, con resistenze minime garantite pari a Rck 60 MPa (classe C40/45), rafforza ulteriormente la qualità e l’affidabilità della struttura.
Per la cogenerazione collaboriamo con produttori internazionali di primo piano, in grado di offrire assistenza continua, anche tramite sistemi di teleassistenza operativi 24 ore su 24. L’intera impiantistica è gestita in automatico da un PLC centralizzato, che funge da vero e proprio cervello dell’impianto.
Grazie a un software personalizzato, l’utente può monitorare e regolare ogni fase del processo, mantenendo sotto controllo tutti i parametri essenziali per il corretto funzionamento.
Pur seguendo un approccio modulare per contenere i costi, ogni impianto viene progettato e realizzato su misura, così da integrarsi perfettamente con la realtà aziendale del cliente. In un contesto agricolo sempre più competitivo e globale, scegliere un impianto a biogas superior significa differenziare la propria attività, massimizzare il valore dei prodotti aziendali e garantire redditività e sostenibilità nel lungo periodo.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per qualsiasi domanda sulla realizzazione dei nostri impianti, puoi scriverci usando questo form di contatto