Innovazione e benessere animale in un’unica struttura
Un ricovero zootecnico progettato per il comfort animale e l’efficienza operativa.
La Soc. Agricola Bonfanti Andrea e Figli (in provincia di Lodi), è un esempio di avanguardia nell’allevamento zootecnico, progettata per ospitare 600 bovine adulte in lattazione. Coniuga soluzioni innovative per il benessere animale e la gestione ottimale delle attività, garantendo massima efficienza e sostenibilità.
STRUTTURA E BENESSERE ANIMALE
Con una larghezza di 34 metri e una lunghezza di 200 metri, la stalla offre una disposizione funzionale: una corsia centrale per il foraggiamento alimenta due fronti contrapposti dotati di rastrelliere autocatturanti antisoffocamento, che includono sistemi anti-rumore, antiusura e blocco selettivo. Le aree di riposo comprendono doppie file di cuccette contrapposte, a vasca di contenimento, gestite con solido separato post-digestione anaerobica. Questa soluzione garantisce massimo comfort per gli animali, con oltre 12 ore di occupazione giornaliera per capo, mantenendo un equilibrio ottimale tra alimentazione e riposo.

GESTIONE E SICUREZZA
La planimetria della stalla è studiata per ottimizzare la gestione degli animali. Quattro gruppi distinti convergono su un corridoio di servizio senza gradini, riducendo il rischio di zoppie da trauma e facilitando la movimentazione verso la sala mungitura. Parallelamente a quest’ultima, è stata realizzata una struttura dedicata al trattamento degli animali, che garantisce sicurezza e tranquillità durante le operazioni di controllo e cura.
TECNOLOGIA E MICROCLIMA IDEALE
Per assicurare condizioni ottimali in ogni stagione, la stalla è dotata di chiusure motorizzate filtranti e ombreggianti, integrate con un sistema di ventilazione e raffrescamento suddiviso tra le zone di alimentazione e riposo. Questo approccio crea un microclima ideale, migliorando il benessere degli animali e la produttività complessiva.
Questa stalla rappresenta un modello di riferimento per l’allevamento zootecnico moderno, in cui il comfort animale e la semplicità gestionale si combinano per garantire efficienza, sostenibilità e successo.


