evoteck@evoteck.it • + 39 0372 843054

evoteck@evoteck.it | +39 0372 843054

Anatre

Settore Avicolo

Impianto di alimentazione

Evoteck progetta e realizza impianti di alimentazione per l’allevamento delle anatre, utilizzando sistemi di distribuzione del mangime a spirale forniti dalle più rinomate marche internazionali.

Gli impianti sono costruiti con tecnologie avanzate e materiali di alta qualità, garantendo durata nel tempo, sicurezza operativa e benessere animale.

Sono disponibili diverse configurazioni e accessori, tra cui argani elettrici per il sollevamento automatico delle linee, sistemi di dosaggio del mangime e mangiatoie con 6 o 12 alette, per adattarsi a ogni esigenza di gestione.

Impianto di abbeveraggio

Proponiamo e realizziamo impianti di abbeveraggio per l’allevamento dei tacchini, selezionando soluzioni delle più rinomate marche internazionali, adatte sia ai reparti di svezzamento che a quelli di ingrasso.

Gli impianti sono completamente personalizzabili e possono essere dotati di numerosi accessori, come abbeveratoi a campana, sistemi automatici per il dosaggio dei medicinali, argani elettrici per il sollevamento delle linee e impianti di lavaggio automatico, per garantire efficienza, igiene e facilità di gestione.

Grigliato

Offriamo diverse tipologie di grigliato in polipropilene di alta qualità per l’allevamento di anatre.

Le dimensioni dei pannelli possono raggiungere i 1000 x 1200 mm, consentendo di ridurre i tempi e i costi di montaggio grazie alla superficie maggiore rispetto agli standard di mercato.

Il polipropilene utilizzato è di prima scelta, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra resistenza e flessibilità: qualità fondamentali per garantire durata e sicurezza, anche in presenza di continue sollecitazioni meccaniche causate dagli animali e dalle attività degli operatori.

Ruspette

Per i capannoni dotati di pavimentazione in grigliato, Evoteck propone un sistema di pulizia fosse robusto ed efficiente, progettato per garantire la rimozione continua e completa di reflui e pollina grazie all’utilizzo di raschiatori meccanici installati sul fondo delle fosse.

I raschiatori entrano in funzione quotidianamente, assicurando diversi vantaggi per l’allevatore:

  • Riduzione delle emissioni di gas nocivi come l’ammoniaca, con conseguente miglioramento del benessere degli animali, della salute degli operatori e della sostenibilità ambientale;
  • Recupero di deiezioni fresche, utile in presenza di sistemi di trattamento per il recupero energetico.

Le strutture possono essere realizzate in acciaio zincato o acciaio inox, e sono disponibili in due versioni:

  • Ruspette a cavo
  • Ruspette idrauliche

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda sulla realizzazione dei nostri impianti, puoi scriverci usando questo form di contatto