evoteck@evoteck.it • + 39 0372 843054

evoteck@evoteck.it | +39 0372 843054

Parto

Settore Suino

Scrofa libera - Modello Liberty

Le modalità di stabulazione delle scrofe durante il parto sono diverse, ma la soluzione più attuale e rispettosa del benessere animale è rappresentata dal box parto libero.

Questo sistema prevede spazi ampi (dai 5,5 ai 7 m² e oltre per box), che consentono alla scrofa di muoversi liberamente per la maggior parte del tempo, senza le costrizioni della gabbia. In questo modo si riducono sensibilmente i livelli di stress e cortisolo, permettendo alla scrofa di alzarsi, coricarsi e costruire il proprio nido in modo naturale.

Durante i giorni immediatamente precedenti e successivi al parto, tuttavia, la scrofa può essere temporaneamente contenuta all’interno della gabbia per ridurre il rischio di mortalità neonatale.

Terminata questa fase, l’animale viene nuovamente liberato nel box, che è dotato di un’area protetta accessibile solo ai suinetti, dove possono riposare in sicurezza.

I box parto per scrofe libere possono essere personalizzati con diverse tipologie di mangiatoie, pavimentazioni, sistemi di abbeveraggio e accessori complementari.

Mod. Liberty è un esempio di box parto moderno da 5,5 a oltre 7 m², caratterizzato da:

  • ingresso scrofa laterale o posteriore;
  • sistema di apertura/chiusura rapido e semplice;
  • nidi per suinetti di forma trapezoidale o triangolare;
  • struttura regolabile in lunghezza anche da chiusa;
  • fiancate e accessori in acciaio zincato a caldo;
  • piedini in acciaio inox a contatto con il suolo;
  • soluzione economicamente vantaggiosa.

Scrofa libera - Modello Flexi Pen

Si tratta di box parto da 6,0 a 7,0 m² e oltre ed hanno le seguenti caratteristiche:

  • Massima ottimizzazione degli spazi interni per una gestione efficiente del parto;
  • Ingresso della scrofa dal lato laterale;
  • Fiancate sollevabili in posizione “alta” durante la fase di libertà della scrofa;
  • Larghezza utile di 65 cm tra le fiancate in configurazione chiusa;
  • Nido per suinetti di forma rettangolare, fino a 1,3 m² per box, posizionato lato corridoio;
  • Struttura e accessori realizzati in acciaio zincato a caldo per garantire robustezza e durata;
  • Piedini a contatto con il suolo in acciaio inox, per una maggiore resistenza alla corrosione.

Scrofa libera - Easy Front

Si tratta di box parto da 6,0 a 7,0 m² e oltre, aventi le caratteristiche seguenti:

  • Accesso frontale della scrofa tramite cancellino anteriore apribile;
  • Mangiatoia integrata sul cancellino e posizionata a filo corridoio, per facilitare le operazioni di ispezione e pulizia senza la necessità di entrare nel box;
  • Nido per suinetti disponibile in versione rettangolare o trapezoidale;
  • Fiancate e componenti realizzati in acciaio zincato a caldo per garantire resistenza e durabilità;
  • Piedini a terra in acciaio inox, ideali per ambienti soggetti a umidità e usura.

Gabbia parto classica - Modello regolabile compatto

La gabbia parto REGOLABILE COMPATTA è una struttura robusta in acciaio zincato a caldo, composta da un cancello posteriore e da due fiancate in tubo tondo.

Le fiancate anteriori sono fissate a un arco di sostegno che può essere realizzato in acciaio zincato o in acciaio inox. Quest’ultimo può anche integrare l’impianto di distribuzione dell’acqua. Alla struttura anteriore viene inoltre fissata la mangiatoia della scrofa.

La gabbia è dotata di dispositivi antischiacciamento laterali progettati per favorire un coricamento lento e sicuro della scrofa, riducendo il rischio di schiacciamento dei suinetti.

Grazie a un sistema telescopico, la gabbia è facilmente regolabile in lunghezza, consentendo all’operatore di scegliere tra minimo 1600mm e massimo 2000mm, con step intermedi di 1700, 1800 e 1900mm.

La regolazione in larghezza prevede 5 diverse impostazioni, rendendo la struttura estremamente adattabile a diverse esigenze gestionali.

Le mangiatoie fissa, ribaltabile e girevole, sono tutte e tre compatibili con il box. Inoltre, tutte le versioni possono essere dotate di vaschetta di contenimento in polietilene oppure in acciaio inox, a seconda delle preferenze dell’allevatore.

Gabbia parto classica - Modello regolabile plus

La gabbia parto REGOLABILE PLUS rappresenta l’evoluzione del modello Regolabile Compatta, mantenendone le stesse funzionalità ma con dimensioni maggiorate, ideali per ospitare scrofe di genetiche che richiedono spazi più ampi.

La struttura, realizzata in acciaio zincato a caldo, è composta da un corpo gabbia allungato, con cancello posteriore e fiancate in tubo tondo.

Anteriormente, le fiancate sono collegate a un arco di sostegno disponibile in acciaio zincato o, a richiesta, in acciaio inox con funzione integrata di distribuzione dell’acqua.

Su questo arco viene fissata la mangiatoia per la scrofa.

La gabbia è dotata di dispositivi antischiacciamento installati sulle fiancate laterali, progettati per favorire un coricamento lento e controllato della scrofa, contribuendo a ridurre il rischio di schiacciamento dei suinetti.

Grazie agli inserti telescopici, la gabbia è facilmente regolabile in lunghezza, tra 1900mm e 2300mm, con step intermedi di 2000, 2100, 2200 mm.

Anche la larghezza è regolabile su 5 diverse posizioni, adattandosi con flessibilità alle esigenze dell’allevamento.

Le mangiatoie fissa, ribaltabile e girevole, sono tutte e tre compatibili con il box.

Inoltre, tutte le versioni possono essere dotate di vaschetta di contenimento in polietilene oppure in acciaio inox, a seconda delle preferenze operative ed igienico-sanitarie.

Gabbia parto classica - Modello Evolution

La gabbia parto EVOLUTION è una struttura robusta in acciaio zincato a caldo, composta da un cancello posteriore e due fiancate in tubo tondo.

Grazie a una cerniera posizionata sull’arco anteriore, le fiancate possono essere aperte completamente, facilitando le operazioni di gestione e pulizia.

L’arco anteriore, disponibile in acciaio zincato o in acciaio inox (con funzione integrata di distribuzione dell’acqua), funge anche da supporto per la mangiatoia della scrofa.

Le fiancate vengono fissate direttamente al grigliato sottoscrofa in acciaio zincato, predisposto con due inserti di aggancio, oppure all’apposita base di fissaggio.

La gabbia è dotata di dispositivi antischiacciamento installati lateralmente, progettati per agevolare un coricamento controllato della scrofa, minimizzando il rischio per i suinetti.

Questi dispositivi sono regolabili in larghezza, permettendo una personalizzazione dello spazio utile in base alle esigenze specifiche degli animali.

La gabbia Evolution è inoltre regolabile in lunghezza ed è disponibile in due versioni:

  • Versione EF1: regolabile su due lunghezze, 1900 mm e 2100 mm circa
  • Versione EF3: regolabile su due lunghezze, 1750 mm e 1950 mm circa
    Entrambe le versioni consentono di regolare, durante il montaggio, lo spazio tra i dispositivi antischiacciamento, così da adattarsi a diverse genetiche e garantire un comfort ottimale.

Le mangiatoie fissa, ribaltabile e girevole, sono tutte e tre compatibili con il box.

Inoltre, tutte le versioni possono essere dotate di vaschetta di contenimento in polietilene oppure in acciaio inox, a seconda delle preferenze operative ed igienico-sanitarie.

Elevoteck - Sistema Salvasuinetti

Il nostro sistema ELEVOTECK è progettato per garantire la massima sicurezza dei suinetti durante tutta la loro permanenza nella sala parto. Grazie a un avanzato meccanismo a sensore, il piano su cui si trova la scrofa si solleva automaticamente rispetto a quello dei suinetti ogni volta che l’animale si alza in piedi.

Quando invece si sdraia, il piano torna alla posizione iniziale, allo stesso livello dei suinetti.

In questo modo, la scrofa si corica solo quando i suinetti si trovano su un piano protetto, riducendo drasticamente il rischio di schiacciamento.

Le analisi condotte da università indipendenti confermano l’efficacia del sistema: la mortalità per schiacciamento si riduce fino all’80%, con una conseguente diminuzione della manodopera necessaria al monitoraggio. Il risultato è un vantaggio economico immediato e tangibile per l’allevatore.

Elevoteck è compatibile con i nostri grigliati plastificati e può essere montato su strutture di varie dimensioni e orientamenti, sia in posizione diritta che diagonale.
Il sistema funziona tramite un impianto pneumatico centralizzato e collegato in serie, con la possibilità di attivare il controllo manuale per facilitare le operazioni di pulizia e manutenzione.

In modalità automatica, ogni postazione agisce in modo autonomo, adattandosi ai movimenti della scrofa 24 ore su 24. Tutti i componenti sono stati selezionati per assicurare durabilità e semplicità di manutenzione.

ELEVOTECK è disponibile in tre versioni, differenziate per lunghezza: 2050 mm, 2100 mm e 2200 mm.

Grigliato parto in polipropilene

Su richiesta, forniamo pavimentazioni in polipropilene progettate specificamente per soddisfare le esigenze sia dei suinetti in fase di svezzamento che delle scrofe in sala parto.

Entrambe le soluzioni possono essere installate su strutture portanti realizzate in:

  • Piatti in acciaio zincato o inox, per elevata resistenza meccanica e durata,
  • Oppure in profili in vetroresina, per leggerezza e resistenza alla corrosione.

Grigliato parto plastificato

Per soddisfare le diverse esigenze dei clienti, offriamo sistemi di pavimentazione in rete plastificata su misura, disponibili in tre modelli distinti, ovvero doppio filo, rete stirata e rete laser.

Il grigliato Pedercini è progettato per essere autoportante, caratteristica che garantisce maggiore stabilità strutturale e facilità d’installazione.

Il rivestimento plastificato delle reti, realizzato con materiali ad alta resistenza, offre robustezza strutturale, comfort per gli animali e facilità di pulizia. In particolare, il trattamento “soft coating”, ovvero plastificazione a immersione, rappresenta oggi uno standard qualitativo evoluto.

La superficie ottenuta è igienica e facile da sanificare, richiedendo solo un semplice getto d’acqua.

I nostri monoblocchi plastificati non sono semplici elementi di pavimentazione, ma sistemi integrati di gestione dell’ambiente suino, progettati per ottimizzare benessere animale ed efficienza zootecnica:

  • Superficie antiscivolo per la sicurezza degli animali
  • Nido riscaldato integrato, senza vincoli di dimensione o posizione
  • Zona rialzata sotto la scrofa a temperatura controllata per impedire ai suinetti di avvicinarsi quando l’animale è in piedi
  • Facilitata accessibilità alle mammelle durante l’allattamento
  • Apertura posteriore per lo smaltimento delle deiezioni in eccesso
  • Struttura monolitica (monoblocco) che consente un trasporto ottimizzato e un’installazione rapida e semplice

Grigliato parto in triangolo zincato

I nostri grigliati sono realizzati con telaio portante in profilati di acciaio e filo triangolare, interamente zincati a caldo per garantire massima protezione contro la corrosione e una superficie igienica di facile pulizia.

Progettati per l’impiego con diverse tipologie di animali, questi grigliati si distinguono per:

  • Elevata robustezza meccanica
  • Alta precisione costruttiva, grazie a processi produttivi automatizzati
  • Possibilità di realizzazione su misura, per adattarsi a diverse configurazioni di allevamento

Il filo triangolare superiore è zigrinato, offrendo una superficie antiscivolo ottimale per scrofe e altri animali, migliorando la sicurezza e il comfort.

I grigliati possono essere utilizzati come sottoscrofa in sala parto, così come pavimentazione dei corridoi e passaggi nei vari reparti dell’allevamento.

Disponibile anche in versione con supporto a cordamolla, per una maggiore flessibilità d’installazione.

Divisorie in PVC

I nostri box parto sono componibili con diverse configurazioni di divisorie e cancelli, progettati per garantire resistenza, igiene e adattabilità agli spazi dell’allevamento.

Le strutture sono realizzate con piantane in acciaio inox e lastre in PVC pieno, abbinate a tubi superiori in acciaio zincato o inox a seconda del modello.

Disponibili in tre altezze standard:

  • Altezza 50 cm, costruita con piantane in acciaio inox e lastra in PVC h 50 cm
  • Altezza 85 cm, costruita con piantane in acciaio inox, lastra in PVC h 75 cm e tubo superiore Ø1″ in acciaio zincato o inox
  • Altezza 110 cm, costruita con piantane in acciaio inox, lastra in PVC h 100 cm e tubo superiore Ø1″ in acciaio zincato o inox

 

Tutte le configurazioni sono compatibili con i nostri sistemi modulari e possono essere realizzate anche su misura, per adattarsi alle specifiche esigenze dell’impianto.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Per qualsiasi domanda sulla realizzazione dei nostri impianti, puoi scriverci usando questo form di contatto