Un nuovo ricovero zootecnico per lo sviluppo aziendale

Published On: 16/07/2025Categorie: News, Zootecnia
Dalla mungitura a giostra alla robotizzazione

Ci troviamo a Nogara, in provincia di Verona, presso l’azienda zootecnica Società Agricola Semplice Almabusa di proprietà dei sig. Marconi Giorgio e Matteo, gestita in modo esemplare grazie anche all’aiuto della figlia Aurora e della mamma Maria Orietta.

L’azienda ospita attualmente lattifere adulte in produzione, munte grazie a un impianto di mungitura a giostra. Dopo attente valutazioni e con uno sguardo rivolto al futuro, l’impresa ha scelto di investire in un nuovo ricovero zootecnico come parte di un programma di sviluppo aziendale strategico. Questa scelta segna un passaggio verso la mungitura robotizzata, puntando a ottimizzare l’efficienza produttiva, il benessere animale e le condizioni di lavoro degli addetti. Un nuovo ricovero zootecnico significa investire in una gestione zootecnica moderna, razionale e sostenibile.

Una nuova stalla con mungitura robotizzata

Sono iniziate e sono in corso le operazioni di montaggio della struttura metallica del nuovo ricovero zootecnico. La stalla ospiterà circa 300 bovine adulte in produzione, che saranno munte da 5 robot utilizzando la tecnica “a circolazione libera”. La struttura, a doppia falda con quattro ordini di colonne, avrà dimensioni di 62,00 metri di larghezza per 84,50 metri di lunghezza, con passo colonne di 7,50 metri. In corrispondenza dei robot di mungitura sono state previste travi di banchina per garantire adeguati spazi di movimento, massime condizioni di comfort per gli animali e ambienti di lavoro funzionali per gli operatori di stalla.

nuovo ricovero zootecnico per lo sviluppo aziendale
Uno sviluppo zootecnico innovativo e razionale

La nuova stalla rappresenta un esempio concreto di distribuzione razionale degli spazi e delle attrezzature tecnologiche, in linea con la visione di Evoteck di supportare l’agricoltura e la zootecnia con soluzioni all’avanguardia. Questo nuovo ricovero zootecnico per lo sviluppo aziendale è pensato per favorire una produzione sostenibile, garantire il massimo benessere animale e offrire condizioni di lavoro ottimali. Seguiteci per scoprire come evolveranno i lavori e rimanere aggiornati su tutte le fasi di avanzamento di questo progetto innovativo.